Gli ultimi tempi in Italia sono contrassegnati dal dibattito sulla scuola e sulla sua eventuale riapertura totale, in piena seconda ondata. La discussione è però irrigidita [...]
Con la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado sono riprese tutte le relative attività, inclusa, naturalmente, quella di esprimere sull’operato degli insegnanti la [...]
«Le idee sono diverse dalla vita, ma vi nascono, vi crescono, vi sembrano morire» (Il Cattolicismo rosso, Longanesi, 1963). Sono di Giuseppe Prezzolini le parole che [...]
Una breve nota scritta da padre Giandomenico Mucci, intitolata Gli intellettuali italiani dal Novecento al Duemila e pubblicata sul quaderno n. 4085 de La Civiltà Cattolica [...]
L’acqua può diventare un elemento in grado di plasmare le vite delle persone, di modificarle, di renderle diverse? La risposta pare scontata, già a partire dal fatto che [...]
Che cos’è una lingua? A cosa serve? È semplicemente un mezzo di comunicazione, o può essere qualcosa in più? Qualcosa che ha a che fare con la vita, o addirittura che [...]