MENU
Ultime notizie

Articles by Luca Mazzocchetti

About Luca Mazzocchetti (50 Articles)
Nato il 2 luglio del 1985. Studia Lettere moderne all'Università "G. D'Annunzio"di Chieti e poi Didattica dell'italiano come L2 e LS presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere nella sede di Pescara della stessa Università. Ha frequentato la Scuola vaticana di biblioteconomia. Bibliotecario professionista, membro del Comitato Esecutivo Regionale dell' AIB (Associazione Italiana Biblioteche), sezione Abruzzo; docente di scuola secondaria e già professore dell'ISSR "G. Toniolo" di Pescara; direttore della biblioteca "Carlo Maria Martini" e dell'archivio storico dell'Arcidiocesi di Pescara - Penne. Ha scritto diversi articoli per riviste professionali, come "Biblioteche oggi" e "Bibelot: notizie dalle Biblioteche toscane".

L’arte è OPERA TUA

“L’arte scuote dall’anima la polvere di tutti i giorni“, così parlava Pablo Picasso a proposito dell’arte in generale e di quanto da essa [...]

17 Novembre 2019 // 0 Comments

Il libro, non è scontato!

Nella seduta della Commissione Cultura del 21 giugno è stato approvato il testo base contenente le disposizioni sulle attività per la promozione e il sostegno della [...]

26 Giugno 2019 // 0 Comments

TESORI S…VELATI

Previste guidate e presentazioni d'opere d'arte alla Biblioteca diocesana Carlo Maria Martini di Pescara e al Museo civico diocesano di Penne [...]

4 Giugno 2019 // 1 Comments

Esperienza di un muro: il rogo dei libri

«Studenti, uomini e donne tedesche, l’era dell’esagerato intellettualismo ebraico è giunto alla fine. Il trionfo della rivoluzione tedesca ha chiarito quale sia la [...]

14 Maggio 2019 // 0 Comments

La politica di oggi? Rileggiamo Machiavelli

Si terrà venerdì pomeriggio alle 17:30, presso la Biblioteca diocesana “Carlo Maria Martini”, la presentazione del volume di Attilio Danese All’ombra del Principe. La [...]

3 Aprile 2019 // 0 Comments

Appunti dal passato sulla scuola del futuro

Due novembre, 1975. La targa danneggiata in memoria di Pasolini, a Ostia. Il corpo è lì, disteso sulla sabbia; la macchina nella quale poco prima era seduto conserva le [...]

2 Novembre 2018 // 0 Comments

1 2 3 4 5