Il discorso religioso di Kierkegaard su «La peccatrice», l’ultimo in ordine dei «Tre discorsi per la comunione del venerdì» (1949), ruota intorno all’immagine [...]
Si intitola La classe degli asini e andrà in onda stasera, lunedì 14 novembre, in prima serata, su Rai1, la fiction ispirata alla storia vera di Mirella Casale (Vanessa [...]
«Mio ascoltatore, se tu stesso sei stato, o forse sei, sofferente oppure se hai conosciuto chi soffre, forse con la buona intenzione di dargli conforto, hai senz’altro [...]
Se si chiede a una persona quali opere le vengano in mente al nome di Kierkegaard, la risposta più probabile sarà, secondo i titoli apparsi in italiano: Timore e tremore, [...]
Mentre il Ferility day scontentava molti con una campagna malfatta e sguaiata, Brunello Cucinelli – l’“imprenditore umanista” noto per la produzione di maglieria in [...]
Per capire le connessioni intercorrenti tra linguaggio, pensiero, storia di un popolo, affidarsi alla filosofia del linguaggio o altre discipline è di certo consigliabile. [...]
Ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin Trattamenti di adroterapia per la cura dei tumori e terapia del dolore, cure e prestazioni per l’autismo, fecondazione assistita [...]
Le Paralimpiadi 2016, giochi equivalenti alle Olimpiadi ma riservati agli atleti con disabilità fisiche, cominceranno questa sera a Rio de Janeiro: la cerimonia di [...]
Almeno trentamila, tra rifugiati e richiedenti asilo, sarebbero le persone accolte dal mondo ecclesiale in questo ultimo anno. A rendere noti i dati è stato monsignor [...]