Tra i vari utenti di social network, una tipologia è assai prolifica: il “linkatore” di massime filosofiche. Seguendo l’ispirazione, il temerario, può postare un [...]
Confessioni di una professoressa ansiosa di provincia. Nei primi anni d’insegnamento, disciplina Filosofia della religione, nel breve tratto dalla mia abitazione al luogo [...]
Film – Uomini di Dio Titolo Originale: Des hommes et des dieux Anno: 2010 Nazione: Francia Durata: 120 min Genere: Drammatico Cast: Lambert Wilson [...]
Da quando nel lontano 2010, in occasione del Discorso alla curia romana, Benedetto XVI propose l’apertura di una sorta di Cortile dei gentili, nella Chiesa sono state [...]
«Ascolta Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo. Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutte le tue forze» (Dt [...]
Sono chiamati Millennials, Generazione Y, Echo Boomers. Sono i ragazzi nati tra gli inizi degli anni ’80 e i primi anni 2000: dipendenti da smartphone e [...]
Dal momento in cui la poesia di Giorgio Caproni, intitolata Versicoli quasi ecologici, contenuta nella raccolta postuma Res Amissa, uscita nel 1991, è stata scelta come [...]
L’istituto Serafico di Assisi, centro di riabilitazione, cura ed educazione di bambini e ragazzi con gravi disabilità plurime, sarà la sede della IV edizione del [...]
Guardare fuori dall’Italia può servire a far chiarezza anche su questioni che ci riguardano da vicino. Significa allargare la prospettiva per osservare la realtà con il [...]
La Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, che ha tutela delle catacombe romane, ha presentato martedì 30 maggio gli ultimi restauri e il nuovo museo delle Catacombe di [...]