Correva l’anno 1962 quando sulla nobile terza pagina del quotidiano La Stampa apparvero due articoli dedicati all’Abruzzo a distanza di soli quattro giorni l’uno [...]
La vicenda della nave Aquarius che continua a vagare con circa 629 migranti nel Mediterraneo, a metà strada tra la Sicilia e Malta, mentre i governi e le diplomazie degli [...]
Pasquale De Antonis Tra Corso Manthonè e Corso Umberto, ora Viale D’Annunzio, a Pescara, negli anni trenta era facile imbattersi in una coppia di inseparabili amici, [...]
«Ho sempre pensato che la prima carità che l’ammalato deve avere dal medico è la carità della scienza. È la carità di essere curato come va. Senza di questo è [...]
È stato annunciato in questi giorni: Paolo VI e Oscar Arnulfo Romero saranno santi. Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione per le cause dei santi a promulgare i [...]
“Per chi votare” e “come votare”: è stato un gran parlare, in questi giorni di campagna elettorale. Senza dimenticare le immancabili voci che hanno richiamato il [...]
Appare utile iniziare la lettura di Per Francesco, che illumina la notte (Oakmond publishing 2017) da quella breve «Nota dell’autrice», cui Elsa Flacco affida la risposta [...]
La copertina del librowww.mursia.com ll Tribunale speciale del fascismo entrò in funzione il 1° febbraio 1927 e continuò ad amministrare la «giustizia ingiusta» contro [...]
Le notizie false e quelle che vomitano odio e intolleranza, le scie di balle che attraverso internet e i social network finiscono con il diventare virali e poi globali [...]
Avete mai assistito a un dibattito pubblico sul tema della diversità religiosa? La tendenza prevalente nelle società liberali dell’Occidente è credere che la [...]