"ll Buon Pastore, Gesù – afferma il Papa - è attento a ciascuno di noi, ci cerca e ci ama, rivolgendoci la sua parola, conoscendo in profondità i nostri cuori, i nostri desideri e le nostre speranze, come anche i nostri fallimenti e le nostre delusioni. Ci accoglie e ci ama così come siamo, con i nostri pregi e i nostri difetti"
"In un mio momento di ricerca spirituale – racconta Edoardo De Luca, l'autore -, ho deciso quasi improvvisamente di dedicargli un libro, restando colpito dalla semplicità della sua vita soddisfatta dalla partecipazione alla messa domenicale e dal rapporto col Signore. Anche oggi, che cerchiamo costantemente di progredire, mantenere l’amore per le piccole cose ci aiuterebbe a soffrire meno quando qualcosa che desideriamo non si avvera"
"Nonostante - spiega Sachs - tutti gli impegni, assunti dai governi dalla Conferenza di Rio (23 anni fa) in poi, in materia di riscaldamento globale, quest’anno la tendenza all’aumento della temperatura è di 4,6 gradi centigradi; il 2015 rischia di essere l’anno più caldo della storia, ancora più del 2014, con effetti catastrofici per le coltivazioni e disastri ambientali"
"Molti di noi se potessero scegliere preferirebbero morire subito, piuttosto che nel modo orribile, progressivamente e infinitamente spaventoso, di morire tutti i giorni"