Il dato 2014 - spiega l'Istat - conferma come radicata la bassa fecondità in quello che un tempo era considerato il bacino riproduttivo del Paese, ovvero la Sicilia e la Campania, regioni nelle quali il numero medio di figli per donna nel 2014 è 1,38 e 1,34
"Desidero condividere - afferma monsignor Colaianni nel suo messaggio alla sua nuova diocesi - quanto il Signore vorrà donarci per crescere insieme umanamente, nella fede e nel servizio ad ogni fratello e sorella specie se nel bisogno, di qualunque tipo, umano, spirituale, relazionale, fisico o materiale, tutto il corpo sopperisce e sostiene le membra più fragili"
"Preghiera, carità, digiuno - sottolinea Papa Francesco - sono le tre medicine che guariscono dal peccato. La preghiera è l’incontro personale con Dio, che accorcia le distanze create dal peccato. La carità è vivere al servizio e vivere il servizio, vincendo la tentazione di soddisfarci. Il digiuno, infine, è un invito alla semplicità e alla condivisione. Togliere qualcosa dalla nostra tavola e dai nostri beni, per ritrovare il bene vero della libertà"
"Suscita una grave inquietudine – osserva il cardinale Bassetti - la prospettiva di un referendum per depenalizzare l’omicidio del consenziente. Non vi è espressione di compassione nell’aiutare a morire, ma il prevalere di una concezione antropologica e nichilista in cui non trovano più spazio né la speranza né le relazioni interpersonali. C’è una contraddizione stridente tra la mobilitazione solidale, che ha visto un Paese intero attivarsi contro un virus portatore di morte, e un’iniziativa che, a prescindere dalle intenzioni dei singoli firmatari della richiesta referendaria, propone una soluzione che rappresenta una sconfitta dell’umano. Chi soffre va accompagnato e aiutato a ritrovare ragioni di vita"