"Questo progetto – sottolinea Corrado De Dominicis, vice direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne – è importante perché ci dà l’opportunità di rafforzare la nostra presenza nelle periferie di Pescara che, negli anni, abbiamo costituito attraverso la presenza dei nostri centri d’ascolto parrocchiali in ascolto dei poveri"
"La difesa della famiglia - ribadisce Bagnasco -, la promozione della famiglia e l’invocazione di sostegni reali, che fino ad adesso sembra che non ci siano, dovrebbe essere voce unitaria di tutto il Paese, di tutte le famiglie italiane, anche in modo diversificato, ma l’obiettivo è assolutamente necessario perché le politiche familiari sono piccolissime"
"Celebriamo il mandato diocesano - afferma Massimiliano Petricca, responsabile Ufficio catechistico diocesano -, è un momento importante per la nostra comunità cristiana che si impegna a trasmettere e a vivere con entusiasmo il Vangelo di Gesù. È un compito insieme delicato ed esaltante, ricco di scoperte e di belle sorprese. È Gesù stesso che ce l’ha affidato e ci ha promesso il sostegno dello Spirito. Noi lo accogliamo volentieri e vogliamo assumerci questo impegno con gioia e responsabilità"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010