"In un momento storico - spiega Giovanni Ramonda, presidente della Comunità Giovanni Paolo XXIII - in cui si riaffaccia il pericolo nucleare, è necessario fare una scelta politica coraggiosa. Ci appelliamo a tutte le forze politiche affinché inseriscano nei loro programmi elettorali la scelta di istituire un Ministero della Pace, in linea con l’articolo 11 della nostra Costituzione"
"È importante – raccomanda il Papa - che ogni Chiesa particolare sia attenta a cogliere e valorizzare gli esempi di vita cristiana maturati all’interno del popolo di Dio, che da sempre ha un particolare ‘fiuto’ per riconoscere questi modelli di santità, testimoni straordinari del Vangelo"
"La Sfs 2023 – sottolinea il Movimento studenti di Azione cattolica - intende guardare senza paure e senza fare sconti di verità alle crisi del nostro tempo. La crisi pandemico-sanitaria, la crisi energetica globale, la crisi di partecipazione ai processi democratici ed altro ancora, hanno evidenziato la necessità di un rinnovato protagonismo giovanile, capace di proporre soluzioni nuove e competenti alle grandi questioni di questo nostro scorcio di millennio"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010