"Sarà un punto accessibile a tutti, è a piano terra anche per questo - sottolinea l'assessore Allegrino - dedicato all'ascolto e all'accoglienza, in cui operatori di comprovata professionalità ed esperienza sono a disposizione per recepire ogni richiesta e orientare i genitori che hanno problemi e difficoltà di carattere economico, nelle relazioni con i figli minori o con il coniuge o che vivono una condizione di solitudine ed emarginazione"
"Non mi spaventa la complessità - afferma l'arcivescovo e moderatore dell'Istituto Toniolo monsignor Valentinetti -, anzi, abbiamo detto tante volte che le cose complicate si possono risolvere una per una, ma una realtà complessa non si risolve. È complessa, bisogna viverla e starci dentro. È questo il paradigma dentro la capacità di insegnamento ed il paradigma dentro la Chiesa, dentro la comunità di credenti che oggi, più che mai, si sentono smarriti"
"È una lotta quotidiana - denuncia Vittorio Morganti, vice presidente nazionale Aism - far fronte a queste persone non autorizzate che occupano questi parcheggi e impediscono ai nostri automezzi di poter scaricare e caricare, in sicurezza, gli utenti del centro. Ogni volta, chiamiamo la Polizia Municipale che interviene e attua anche delle rimozioni, ma il problema persiste e spesso veniamo anche insultati dagli automobilisti"