"Nella Chiesa c’è posto per tutti – ribadisce Papa Francesco, parlando ai giovani che definisce “allergici alle falsità e alle parole vuote” -. La Chiesa è, e dev’essere sempre di più, quella casa dove risuona l’eco della chiamata per nome che Dio rivolge ad ognuno. Il Signore non punta il dito, ma allarga le braccia: ce lo mostra Gesù in croce. Lui non chiude la porta, ma invita a entrare; non tiene a distanza, ma accoglie. In questi giorni inoltriamo il suo messaggio d’amore “Dio ti ama, Dio ti chiama"
"Leggendo con attenzione i programmi delle forze politiche candidate a guidare il Paese nel prossimo quinquennio – denuncia Patrizia Spadin, presidente dell’Aima, scrivendo una lettera aperta ai responsabili della sanità delle forze politiche -, non siamo riusciti a trovare una sola riga di impegno a cambiare un sistema di presa in carico delle persone con demenza"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010