"Al ritmo attuale di produzione e distribuzione di vaccini – accusano i 145 esponenti religiosi -, le persone in gran parte del mondo potrebbero non essere vaccinate almeno fino al 2024 e le conseguenze per gli individui, le famiglie e le comunità più povere saranno devastanti"
"Quest’anno è aumentato il peso delle famiglie con minori, delle donne, dei giovani che si sono rivolti ai centri Caritas – spiega monsignor Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana -. È necessario adesso ripartire proprio da loro dando il sostegno necessario, perché nessuno resti indietro e i ragazzi possano fruire delle opportunità formative per indirizzare le loro energie a servizio della comunità"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010