"La Quaresima - ricorda monsignor Tommaso Valentinetti - è un cammino serio e profondo, nel quale non occorre moltiplicare le azioni della nostra vita cristiana, ma quanto radicarle nel profondo del nostro cuore perché diventino azioni di tutto l’anno e di tutta la vita alla sequela di Gesù, il nostro unico Maestro, il nostro unico Signore"
"Un Simposio teologico - premette il cardinale Ouellet - non pretende di offrire soluzioni pratiche a tutti i problemi pastorali e missionari della Chiesa, ma può approfondire verità che costituiscono la base della missione della Chiesa"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010