"La speranza cristiana - sottolinea Papa Francesco - sostiene il cammino della nostra vita anche quando si presenta tortuoso e faticoso; apre davanti a noi strade di futuro quando la rassegnazione e il pessimismo vorrebbero tenerci prigionieri; ci fa vedere il bene possibile quando il male sembra prevalere; ci infonde serenità quando il cuore è appesantito dal fallimento e dal peccato; ci fa sognare una nuova umanità e ci rende coraggiosi nel costruire un mondo fraterno e pacifico, quando sembra che non valga la pena di impegnarsi"
"Ai politici italiani dico siate padri. - l'invito del cardinale Bassetti, presidente della Cei - L’Italia oggi, per un motivo o per l’altro, è fatta di povera gente. In questo momento, nel nostro Paese è povero anche chi ha le tasche piene di quattrini perché ha una famiglia disastrata, vive tante incomprensioni o drammi interiori. Tutti siamo poveri e bisognosi dell’abbraccio di San Francesco"