"Riprendiamo il nostro cammino ancora una volta – esorta monsignor Tommaso Valentinetti -. Portiamo questo lieto annuncio, un annuncio di speranza, un annuncio di bellezza, un annuncio di verità. Fasciamo le piaghe dei cuori spezzati, proclamiamo la libertà agli schiavi, la scarcerazione ai prigionieri - sia quelli che fisicamente vivono queste situazioni, sia quelli che spiritualmente si sentono oppressi. E quest'anno di grazia del Signore sia per consolare tutti, ne abbiamo tanto bisogno di consolazione, e sia perché ci rialziamo dalle tante afflizioni per avere un cuore nuovo e uno spirito nuovo"
Partito dall’Arsenale di Venezia il 22 aprile 2018, Marco Rossato, velista disabile, è arrivato a Genova il 22 settembre 2018, circumnavigando l’Italia in sessanta tappe, insieme a Muttley, il suo inseparabile cagnolino. Un giro per far conoscere a migliaia di persone le finalità del progetto TRISail4All: verificare e rilevare l’accessibilità portuale; diffondere la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità; dimostrare che tutti possono vivere la vela allo stesso modo; stimolare, ritrovare autostima e autonomia; sensibilizzare sul tema ambientale e sul livello di inquinamento dei nostri mari.
"L’inclusione - sottolinea Fabrizio Azzolini, presidente dell’Age - non passa per la cancellazione della storia, delle tradizioni e dei simboli fondanti e identitari di un popolo e di un Paese. Lo dimostrano chiaramente proprio le conseguenze che vediamo in questi giorni del modello di integrazione interculturale francese, che ha tolto ogni simbolo religioso in nome di una laicità dello Stato che nei fatti diventa laicismo"
"La Chiesa - ricorda l'arcivescovo Valentinetti - vuole ripartorire tanti figli e tante figlie. Vuole essere pronta a spalancare ancora una volta attraverso il mistero della misericordia e della solidarietà le porte a tanti che forse sono lontani. Vuole spalancare il suo utero materno, perché possano essere rigenerati alla fede tanti fratelli e tante sorelle"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010