"Possano i fedeli cristiani, i credenti di varie religioni e gli uomini e le donne di buona volontà - auspica il Papa -, collaborare in armonia per cogliere le opportunità e affrontare le sfide poste dalla rivoluzione digitale, e consegnare alle generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico"
"Guardate bene il rapporto che avete con le vostre suocere - ammonisce il Papa -. Sì, alle volte sono un po’ speciale, ma ti hanno dato la maternità del coniuge, ti hanno dato tutto. Almeno farle felici, che portino avanti la vecchiaia in modo felice. Se hanno qualche difetto, lo correggano"
Per credenti e atei sarebbe interessante creare occasioni di confronto sul tema dell’idolatria, ovvero sul vero peccato contro il vero Dio, radice di ogni negazione del divino. La questione resta quella, per atei e credenti, di indicare il vero volto di Dio, per verificare appunto se il dio che gli atei negano non si altro.