“Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”

Si intitolerà “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno” la quattordicesima Giornata di raccolta del farmaco che si svolgerà sabato 8 febbraio quando chiunque, recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio nazionale.
La Giornata, realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali, si terrà in oltre 3.400 farmacie distribuite in 95 province e in più di 1.200 comuni. In Abruzzo le farmacie che aderiranno saranno 42, dislocate nelle province di Pescara, Chieti e Teramo (elencate sul sito web www.bancofarmaceutico.org), riconoscibili dalla locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco esposta e dalla presenza di oltre 14.000 volontari che accoglieranno i cittadini che vorranno partecipare. Beneficeranno della raccolta saranno le oltre 600 mila persone che, quotidianamente, vengono assistite dai 1.506 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico in tutta Italia.
Nella nostra regione, gli enti convenzionati sono: Associazione Domenico Allegrino Onlus (Pescara), Associazione Genitori Bambini Emopatici e Leucemici (Pescara), Associazione On The Road Onlus (Pescara), Banco di Solidarietà (Pescara), Fondazione Caritas Onlus (Pescara), Associazione Querce Antiche Onlus (Chieti), Gruppo Volontariato Vincenziano “Parrocchia San Francesco Caracciolo” (Chieti), Banco di Solidarieta di Lanciano e Ortona, Parrocchia Maria SS Assunta (Paglieta), Caritas Diocesana Chieti-Vasto, Centro di Accoglienza Dono di Maria (Giulianova), Istituto Educativo Assistenziale Castorani (Giulianova), Associazione On The Road (Martinsicuro), Banco di Solidarietà di Teramo, Associazione Bambini di Betania (Tortoreto).
In tredici anni, durante la Giornata di Raccolta del Farmaco, sono stati raccolti oltre 3.050.000 farmaci per un controvalore commerciale superiore ai 20 milioni di euro. E solo l’anno scorso, in Abruzzo, sono stati donati 4165 farmaci: «Di fronte ad una crisi economica – spiega Paolo Gradnik, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus – che colpisce sempre di più famiglie ed anziani, siamo convinti che iniziative come la Giornata di Raccolta possano essere per tutti l’occasione di donare speranza a chi l’ha persa, con un gesto semplice come la donazione di un farmaco. I dati sull’aumento della povertà sanitaria in Italia sono drammatici, con un incremento del 60% in 5 anni e il coinvolgimento di oltre 4,8 milioni di persone che materialmente non hanno la possibilità di acquistare i medicinali, nemmeno quelli che necessitano di prescrizione medica. Sabato 8 febbraio, siamo chiamati tutti a compiere un gesto di responsabilità e di solidarietà. Possiamo superare la crisi la solo facendo rete e sostenendo quanti sono in difficoltà e meno fortunati».