"In questa situazione - osserva Gianfranco Bologna, direttore scientifico di Wwf Italia - è urgentissimo dare immediata concretizzazione agli accordi presi in sede internazionale, per migliorare lo stato del Sistema Terra e provare a sanare l’enorme debito ecologico che abbiamo con il nostro pianeta e i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti. È urgente attivare l’Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile"
"Oltre il 70% dei giovani intervistati ritiene, infatti, di avere poca o per nulla fiducia che l’Italia nei prossimi anni riuscirà a tornare a crescere sul livello degli altri Paesi sviluppati"
"Stando a quanto previsto dal Governo Gentiloni nell’approvazione della legge di bilancio 2018 - denuncia Francesco Petrelli, senior policy officier su finanza per lo sviluppo di Oxfam Italia -, sarebbero dovuti essere erogati 5,02 miliardi di euro, pari allo 0,28%. Ma i dati Ocse ci raccontano una storia diversa. Lo stanziamento italiano in aiuto pubblico l’anno scorso nel nostro Paese si è fermato a 4,2 miliardi
"È tempo di agire e in Quaresima agire è anche fermarsi – esorta Bergoglio -. Fermarsi in preghiera, per accogliere la Parola di Dio e fermarsi come il Samaritano, in presenza del fratello ferito. L’amore di Dio e del prossimo è un unico amore. Non avere altri dèi è fermarsi alla presenza di Dio, presso la carne del prossimo"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010