"Ciò di cui è testimonianza la Sindone - osserva monsignor Nosiglia - è un amore così grande che non si è lasciato vincere dal male. Anche sulla Croce l’amore di Dio è sempre più forte di ogni avversità, come mostra la Passione del suo Figlio"
"Anche oggi, fratelli e sorelle - riflette il Papa -, i poveri sono le vittime più penalizzate di ogni crisi. Ma, se il nostro cuore è ovattato e indifferente, non riusciamo a sentire il loro flebile grido di dolore, a piangere con loro e per loro, a vedere quanta solitudine e angoscia si nascondono anche negli angoli dimenticati delle nostre città. Bisogna andare agli angoli delle città, questi angoli nascosti, oscuri: lì si vede tanta miseria e tanto dolore e tanta povertà scartata"
idea guida per l’animazione:
ACCOSTIAMOCI AL SIGNORE SILENZIOSI, COME LA SAMARITANA, PER ESSERE PERDONATI PER LE OPERE E NON PER LA LEGGE.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che hai consegnato te stesso per noi, donaci l’umiltà per lavare i piedi e ungere il capo dei nostri fratelli, perché avendo tanto amato, possiamo confessare a te le nostre iniquità, certi che toglierai la nostra colpa e il nostro peccato e possiamo vivere nella fede da Figli di Dio.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
ACCOSTIAMOCI AL SIGNORE SILENZIOSI, COME LA SAMARITANA, PER ESSERE PERDONATI PER LE OPERE E NON PER LA LEGGE.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che hai consegnato te stesso per noi, donaci l’umiltà per lavare i piedi e ungere il capo dei nostri fratelli, perché avendo tanto amato, possiamo confessare a te le nostre iniquità, certi che toglierai la nostra colpa e il nostro peccato e possiamo vivere nella fede da Figli di Dio.