Oliviero Tullio Liberatore è nato a Popoli il 24 aprile 1985. Entrato in seminario giovanissimo, ha frequentato il Liceo della Comunicazione a Chieti. Negli anni di formazione al ministero ordinato ha coltivato con particolare cura il suo già spiccato senso estetico, affinando la conoscenza della storia dell'arte e la pratica di diverse tecniche grafiche. Il tutto s'è felicemente sposato a un'ironia pungente ma sempre garbata, che volentieri l'Autore ci presta.
"Il Reddito di cittadinanza – spiega don Marco Pagniello ai taccuini dell’agenzia di stampa Sir - va rivisto perché così come era stato proposto non è stato attuato. L’Italia ha bisogno di una forma di reddito che non sia legato solo alla cittadinanza, ma all’inclusione. Se si lega al lavoro, ci deve essere davvero una rete che dia un lavoro giusto, non possiamo pretendere che persone lavorino in nero o siano assunte part time facendo ore in più"
"Quella a cui sono esposti oltre un milione di bambini in Italia - sottolinea Iacomini - è povertà di protezione sociale, di istruzione, di cure sanitarie adeguate, di cibo sano, di alloggi salubri, di giochi, di sport e di vacanze. È povertà di vita"