"All’indomani del sisma che ha colpito il Centro Italia - afferma Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale della scuola di Cittadinanzattiva -, ai cittadini che legittimamente e con preoccupazione chiedono conto delle stato delle loro scuole in diverse parti del Paese, occorre dare informazioni. La situazione dell’edilizia scolastica è difficile e lo sarà per molti anni ancora"
"Nonostante la maggiore attenzione – denuncia Coldiretti - il problema resta però rilevante con gli sprechi domestici, che rappresentano in valore ben il 54% del totale e sono superiori a quelli nella ristorazione (21%), nella distribuzione commerciale (15%), nell’agricoltura (8%) e nella trasformazione (2%), per un totale di oltre 16 miliardi che finiscono nel bidone in un anno"