"Grazie di cuore a tutte le persone che hanno donato, all'esercito di volontari, a tutti i media abruzzesi e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita di questa giornata"
"Se le donne che abitano nelle aree rurali disponessero di maggiori risorse economiche e di opportunità in tema di formazione – conclude Giorgina Gallo, membro del consiglio d’amministrazione dell’organizzazione umanitaria –, diverrebbero l’asset principale della lotta contro la fame e la malnutrizione"
"Facciamo in modo che nessuno viva questo giorno nella solitudine - l'appello di Papa Francesco -. Avere qualcuno da attendere può cambiare l’orientamento delle giornate di chi non si aspetta più nulla di buono dall’avvenire; e da un primo incontro può nascere una nuova amicizia. La visita agli anziani soli è un’opera di misericordia del nostro tempo!"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010