"Carissimo don Vincenzo - afferma monsignor Valentinetti -, tu dirai a 50 di sacerdozio tu vescovo mi chiedi ancora questa disponibilità? Ebbene sì, per annunciare Cristo non c’è età: si annuncia il Cristo da giovani, da adulti e si annuncia il Cristo quando molte primavere sono passate sulla nostra testa. Il Signore ti conceda di continuare ciò che hai sempre fatto, che il Signore ti ricolmi di bene e di ringraziamenti, perché solo lui sa fare e lo può fare nel modo in cui solo lui sa"
"Pro Sanctitate e Fratello mio onlus - sottolineano gli operatori del Pro Sanctitate Pescara - hanno stretto un sodalizio per dire che la santità è sempre concreta mai sorda al bisogno di chi ci sta accanto, spinge ad andare incontro, a donare ascolto, ad offrire aiuto. Il simbolo di tutto questo non poteva che essere un girasole, che orienta a Dio il suo fiorire, porta un messaggio di santità e di fraternità. È per te, è per noi, è per tutti!"
"Sogniamo che questo amore del Signore è un amore possibile - rilancia l'arcivescovo Valentinetti -. Non dobbiamo smettere di sognare un avvenire più bello, non dobbiamo smettere di sognare bellezze straordinarie. I Magi hanno sognato, hanno sognato prima e hanno sognato dopo. Giuseppe ha vissuto la sua vita sognando. Anche per la nostra Chiesa è necessario sognare. Sognare che questo amore del Signore può risplendere dentro il cuore di questa storia"
"Un momento importante per la nostra associazione - sottolinea Fabio Nieddu, presidente del Comitato Cri di Pescara -, in quanto con voi nuovi iscritti raggiungiamo un numero importante di soci. Siamo a quasi 500 aderenti alla nostra associazione rappresentando, pertanto, tutte le diversità e le peculiarità di una grande famiglia"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010