"E poi il tributo di morte e distruzione che patiscono inermi e innocenti - osserva il monaco -, è davvero qualcosa che ci dovrebbe far arrossire e vergognare, anche perché i nostri governi hanno mostrato di essere incapaci di dire una parola forte e hanno preferito una via silente di una neutralità, che è sempre una complicità"
"Questo vuole essere un modo - spiega Padre Vincenzo Di Marcoberardino, parroco della basilica mariana pescarese - per ridare vivacità alla festività, come già cerchiamo di fare da qualche anno"
La vita e il pensiero del medico che ha saputo coniugare la professionalità con l’assoluta dedizione al malato. Viveva quotidianamente i principi della fede cristiana: per lui è in corso la causa di beatificazione
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010