Domenica delle palme: il corteo della Pastorale sordi aprirà la messa dell’arcivescovo Valentinetti
I figuranti, una ventina tra sordi e udenti, indosseranno abiti come quelli dell’epoca, realizzati dalla stessa comunità, rendendo ancora più viva e coinvolgente l’entrata nella Settimana Santa. Questa domenica è conosciuta anche come la Pasqua del sordo

Domani, domenica 13 aprile 2025, in occasione della Domenica delle Palme si ripeterà il tradizionale pontificale solenne presieduto – alle 11.15 nella Cattedrale di San Cetteo a Pescara – dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, il quale aprirà la liturgia eucaristica con la tradizionale benedizione degli ulivi. Poi la celebrazione eucaristica con il momento più solenne caratterizzato dalla lettura, a più voci, della Passione del Signore secondo l’evangelista Luca.
Una solenne liturgia, trasmessa in diretta dall’emittente radiofonica diocesana Radio Speranza InBlu, che verrà preceduta da un altro momento toccante. Infatti la Pastorale sordi dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne ha organizzato anche in questa occasione, come fa ormai già da 15 anni, il corteo che rappresenta l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. Un’iniziativa in costume che, per questa edizione, vede la collaborazione del Comune di Pescara e della presidente della Cooperativa Sociale Segni di Integrazione Abruzzo Nunzia Orefice.
L’appuntamento è per domani, con partenza alle 10.30 da piazza Unione. I figuranti, una ventina tra sordi e udenti, indosseranno abiti come quelli dell’epoca, realizzati dalla stessa comunità, rendendo ancora più viva e coinvolgente l’entrata nella Settimana Santa. Questa domenica è conosciuta anche come la Pasqua del sordo.
Una volta partito il corteo percorrerà dapprima via delle Caserme e poi piazza Garibaldi, fino a raggiungere la Cattedrale dove l’arcivescovo accoglierà i figuranti per poi benedire le palme e dare inizio al pontificale solenne.
Rispondi