MENU
Ultime notizie

Stasera il “Concerto per la pace” nella Cattedrale di San Cetteo

"Si tratta di un’ottima occasione – sottolinea Maria Rita Carota, assessore comunale alla Cultura - per confrontarsi su un tema di stretta attualità. Promuoviamo la pace in questo momento storico particolare in cui si vive l’orrore della guerra anche in Paesi vicini a noi. A ridosso della Pasqua, il messaggio di pace è importantissimo"

L’evento, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e organizzato dall’Associazione Italeurasia con la Parrocchia di San Cetteo, avrà inizio alle 18.30

La Cattedrale di San Cetteo

Si terrà stasera alle 18.30, nella Cattedrale di San Cetteo a Pescara, il “Concerto per la pace”. Un evento, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, organizzato dall’Associazione culturale Italeurasia nonché dalla stessa Parrocchia di San Cetteo, che vedrà esibirsi contemporaneamente tre noti maestri di musica: Keith Goodman (USA), Fakizat Mubarak (Kazakistan ) e Gianni Golini (Italia), che suoneranno insieme alcuni brani di musica classica, per dimostrare che «la cultura e soprattutto la musica sono da sempre elementi di pace ed unione tra i popoli».

L’iniziativa, presentata ieri in Comune a Pescara, intende rafforzare il gesto di Papa Francesco che lo scorso 9 febbraio ha ricevuto in Vaticano l’artista russo Nikas Safronov, una delle figure iconiche dell’arte russa contemporanea. Il Pontefice lo ha benedetto e ringraziato per le mostre in Vaticano e in Europa, nonché per avergli fatto dono del suo ritratto. Gli organizzatori e i promotori del concerto, hanno sottolineato come questo evento possa “dare risalto ad un grande messaggio di pace e fratellanza tra i popoli, che parte proprio dalla città di Pescara e dall’Abruzzo intero”.

Maria Rita Carota, vice sindaco e assessore alla Cultura

Il concerto verrà presentato da Franca Terra: «Si tratta di un’ottima occasione – sottolinea Maria Rita Carota, assessore comunale alla Cultura – per confrontarsi su un tema di stretta attualità. Promuoviamo la pace in questo momento storico particolare in cui si vive l’orrore della guerra anche in Paesi vicini a noi. A ridosso della Pasqua, il messaggio di pace è importantissimo».

Ha parlato dell’importanza dell’evento anche il cappellano dell’ospedale civile di Pescara don Mario Probi: «Lavoro in ospedale da quasi 20 anni – racconta il presbitero -, sono cappellano e di pace se ne parla sempre. La musica è un mezzo potentissimo per strillare al mondo quanto fondamentale sia il dialogo tra le persone per ritrovare la pace».

Mons. Francesco Santuccione, parroco di San Cetteo

Infine il parroco della Cattedrale di San Cetteo ha citato l’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco: «Questo evento – conclude monsignor Francesco Santuccione -, si muove esattamente nella direzione indicata dall’enciclica. Con la pace ci si guadagna tutti, con la guerra si perde».

About Davide De Amicis (4613 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website

Rispondi