Giornata missionari martiri: incontro a Pescara con Padre Giorgio Padovan
"La missione – scrive Papa Francesco nel messaggio per la Giornata missionaria mondiale 2024 - è un andare instancabile verso tutta l’umanità, per invitarla all’incontro e alla comunione con Dio. Instancabile!"

Sarà il missionario comboniano Padre Giorgio Padovan, questa sera alle 21 presso la chiesa del Gesù Bambino in via dell’Emigrante a Pescara, ad animare l’incontro diocesano organizzato dal Centro missionario dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne – diretto da don Massimo Di Lullo – in occasione della Giornata dei missionari martiri.

Un appuntamento che, su intuizione del Movimento giovanile missionario delle Pontificie opere missionarie italiane, dal 1992 ricorre nelle diocesi italiane ogni 24 marzo nell’anniversario dell’uccisione dell’arcivescovo salvadoregno Monsignor Oscar Arnulfo Romero.
Il presule, canonizzato nel 2018, venne assassinato il 24 marzo 1980 mentre celebrava la messa, perché denunciava le violenze della giunta militare al potere a El Salvador. Per questo, la Giornata dei missionari martiri è un’occasione per ricordare tutti coloro che hanno donato al vita al servizio del Vangelo e del prossimo.
Il tema della giornata è “Andate e invitate”, per ricordarci che: «la missione – scrive Papa Francesco nel messaggio per la Giornata missionaria mondiale 2024 – è un andare instancabile verso tutta l’umanità, per invitarla all’incontro e alla comunione con Dio. Instancabile!».

Rispondi