MENU
Ultime notizie

Investire sui giovani per rilanciare l’area vestina

«Sarà un pomeriggio di incontri fatto di tavoli di discussione e dibattito pubblico – spiega Barbara Magliani, referente dell’Associazione Spazi di Prossimità - per riflettere sui bisogni e i desideri dei giovani e gettare le basi per progettare insieme ad enti, organizzazioni e cittadinanza percorsi e strumenti utili ad affrontare le complesse sfide educative del territorio, soprattutto nelle aree interne dell’Abruzzo»

“La sfida educativa nell’area vestina”, incontro pubblico per un patto educativo di comunità.

Penne (Pe), sede dell'incontro

“La sfida educativa nell’area vestina”. Questo il titolo dell’appuntamento organizzato per martedì 3 dicembre, alle 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Penne.

L’iniziativa, finanziata dall’Agenzia per la Coesione del Territorio è una delle attività del Progetto SincroVestina dell’Associazione Spazi di Prossimità ODV, realtà direttamente collegata alla Caritas diocesana di Pescara-Penne per combattere le povertà educative in questa zona della provincia.

«Sarà un pomeriggio di incontri fatto di tavoli di discussione e dibattito pubblico – spiega Barbara Maglianireferente dell’Associazione Spazi di Prossimità – per riflettere sui bisogni e i desideri dei giovani e gettare le basi per progettare insieme ad enti, organizzazioni e cittadinanza percorsi e strumenti utili ad affrontare le complesse sfide educative del territorio, soprattutto nelle aree interne dell’Abruzzo».

Diversi gli interventi sul percorso effettuato, sul progetto e sulle sfide, tra cui quello di Fabrizio BarcaCoordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità ed Ex Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, che presenzierà la conclusione del dibattito pubblico tra istituzioni, organizzazioni e cittadini.

«Nei diversi obiettivi del progetto SincroVestina vi è la costruzione di un patto educativo di comunità – continua Magliani – un sistema che renda la comunità educante parte di una strategia territoriale in grado di accompagnare i minori lungo il periodo di crescita, coltivando aspirazioni e competenze».

Il programma completo:

Ore 16.30 – Accoglienza e saluti istituzionali  

Ore 17.15 – Panel 1: Sincro Vestina, il percorso verso il patto – intervengono: Massimo Fidanza (Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi Pescara-Penne Onlus), Silvia Vaccaro (Forum Disuguaglianze e Diversità), studenti referenti per le scuole dell’Area Vestina 

Ore 17.45 – Panel 2: La sfida educativa nelle aree interne: come affrontarla e perché è fondamentale – intervengono: Giulia De Cunto (dottoressa di ricerca in studi urbani e insegnante), Andrea Morniroli (Coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità), Angelo Serio (Patto Educativo di Comunità di Scalea – Prov. Cosenza)

Ore 18.15 – Assemblea pubblica e dibattito con interventi dalle Amministrazioni Comunali e dagli Istituti Scolastici

Ore 19.00 – Intervento di Fabrizio Barca (Coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità, Ex Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale)

About Giannicola D'Angelo (122 Articles)
Giornalista, sociologo e ricercatore sociale, si occupa dell'Ufficio comunicazione della Caritas diocesana di Pescara-Penne, studi sociali e Osservatorio diocesano povertà e risorse. Oltre alla collaborazione con il notiziario "La Porzione.it", è stato autore e conduttore del programma radiofonico "Binario 1" in onda su Radio Speranza ed è attualmente redattore e responsabile della redazione pescarese del mensile "Scarp de' tenis".