“La Chiesa santa di Dio è il vero banchetto che ha posto per tutti”
Oggi e domani - conclude Leonardis -, come Centro missionario diocesano - parteciperemo a tutte le messe, arricchite da testimonianze, invitando qualcun altro a partecipare al prossimo “banchetto”, il quale si celebrerà venerdì 25 ottobre alle 21 sempre al Santuario, dove faremo una solenne adorazione eucaristica in chiave missionaria"

“Un banchetto per tutte le genti”. È questo il tema della Giornata missionaria mondiale, che ricorrerà domani, la quale verrà celebrata anche nella Chiesa di Pescara-Penne in tutte le parrocchie, ma soprattutto nel Santuario della Divina Misericordia – in piazza Sacro Cuore a Pescara – dove questa sera alle 18.30 e domani domenica 20 ottobre alle 8.30, alle 10, alle 12, alle 18.30 e alle 20 verranno officiate sante messe con animazioni e testimonianze missionarie: «Certo – osserva Goffredo Leonardis, diacono e componente del Centro missionario diocesano -, se pensiamo allo stile degli attuali banchetti – così come li facciamo noi quando andiamo ai matrimoni o ad altre feste, dove all’inizio c’è una sorta di pantagruelico rinfresco ricco di tantissime cose sulle quali ci buttiamo tutti come se non ci fosse un domani – siamo fuori strada. Penso piuttosto ad un banchetto, quello della partecipazione alla Chiesa santa di Dio che ha un posto per tutti, dove tutti siamo chiamati essendo chiamati anche ad invitare qualcun altro. Questo è il senso del banchetto per tutti, quello che noi vorremmo noi dire in questa Giornata missionaria mondiale».

Al Santuario pescarese questo concetto troverà concreta applicazione: «Lì, come Centro missionario diocesano – conclude Leonardis -, parteciperemo a tutte le messe – arricchite da testimonianze – invitando qualcun altro a partecipare al prossimo “banchetto”, il quale si celebrerà venerdì 25 ottobre alle 21 sempre al Santuario, dove faremo una solenne adorazione eucaristica in chiave missionaria».