MENU
Ultime notizie

Vescovi d’Abruzzo-Molise: monsignor Camillo Cibotti è il nuovo presidente

"Il cardinale Petrocchi – precisa la Ceam in una nota - si è dimesso dall'incarico di Presidente, per consentire la nomina del successore alla guida della Conferenza episcopale abruzzese-molisana, in vista degli impegni estivi che la Ceam dovrà sostenere per la celebrazione del prossimo Giubileo del 2025"

Lo hanno nominato i vescovo d’Abruzzo e Molise nella seduta odierna della conferenza episcopale regionale

Monsignor Camillo Cibotti, vescovo di Isernia-Vanafro e Trivento, nonché presidente della Conferenza episcopale abruzzese e molisana - Foto: Ceam

Il vescovo di Isernia-Venafro monsignor Camillo Cibotti è il nuovo presidente della Conferenza episcopale abruzzese e molisana (Ceam). Lo hanno nominato i vescovi d’Abruzzo e Molise nella seduta odierna della conferenza episcopale regionale, prendendo atto delle dimissioni rassegnate dal predecessore cardinale arcivescovo de L’Aquila Giuseppe Petrocchi, in vista della scadenza del suo mandato episcopale per raggiunti limiti d’età: «Il porporato – precisa la Ceam in una nota – si è dimesso dall’incarico di Presidente, per consentire la nomina del successore alla guida della Conferenza episcopale abruzzese-molisana, in vista degli impegni estivi che la Ceam dovrà sostenere per la celebrazione del prossimo Giubileo del 2025».

Il cardinale arcivescovo dell’Aquila Giuseppe Petrocchi, ex presidente Ceam

Monsignor Camillo Cibotti è nato a Casalbordino (Chieti) il 28 ottobre 1954. Dopo aver compiuto gli studi filosofico-teologici nel Seminario regionale di Chieti, ha continuato la formazione a Roma presso la Pontificia Accademia Alfonsiana, dove ha conseguito la Licenza in Teologia morale. È stato ordinato sacerdote l’1 Luglio 1978 ed è incardinato nell’arcidiocesi di Chieti-Vasto. Nella diocesi teatina ha svolti i ministeri di parroco di Liscia dal 1978 al 1985, di padre spirituale presso il Seminario regionale dal 1985 al 1988, di parroco a Ripa Teatina dal 1988 al 1994, di parroco della Santissima Trinità dei Pellegrini e rettore della Chiesa di San Domenico in Chieti dal 1994-2005. Sempre nel 2005, monsignor Cibotti è stato nominato vicario generale dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto.

I vescovi d’Abruzzo e Molise con Papa Francesco nella recente visita ad limina – Foto: Vatican news

Inoltre, è stato Professore di Teologia morale presso l’Istituto teologico abruzzese-molisano, vicario episcopale per i Laici ed assistente della Consulta diocesana per i Laici. Dal 5 Dicembre 2005 è cappellano di Sua Santità. È stato nominato vescovo di Isernia-Venafro l’8 maggio 2014, ricevendo l’ordinazione episcopale l’11 Giugno 2014 a Casalbordino. Ha fatto ingresso nella Diocesi di Isernia-Venafro il 28 Giugno 2014. È delegato Ceam per la Liturgia.

Nella seduta odierna, la Conferenza episcopale abruzzese e molisana ha anche nominato come vice presidente della Ceam l’arcivescovo di Lanciano Ortona monsignor Emidio Cipollone e segretario l’arcivescovo coadiutore de L’Aquila monsignor Antonio D’Angelo.

About Davide De Amicis (4616 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website