San Francesco: reliquia al Santuario della Madonna dei Sette dolori
Domani alle 19.30 ci sarà la messa di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, con la partecipazione delle autorità civili e militari, animata dai cori riuniti della parrocchia e trasmessa in diretta dall'emittente diocesana Radio Speranza InBlu

Ieri sera alle 21, presso la Basilica della Madonna dei Sette Dolori a Pescara colli, ha avuto luogo l’accoglienza della reliquia maggiore di San Francesco d’Assisi custodita nel Santuario de La Verna dove il Santo, il 17 settembre 1224, ha ricevuto i segni della Passione di Cristo. La reliquia, un lembo del saio delle dimensioni di 10 centimetri per 5, è giunta a Pescara in occasione dell’ottocentesimo anniversario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi.
In base al programma oggi martedì 14 maggio le sante messe avranno luogo alle 6, alle 9, alle 18 e alle 19.30. Quest’ultima, in particolare, verrà dedicata ai giovani e sarà presieduta dal Ministro provinciale dei Cappuccini del Centro Italia Frà Simone Calvarese. Inoltre alle 11 ci sarà un incontro con gli studenti e alle 21 una catechesi, tenuta da Frà Pietro Maranesi, sul tema “Le stimmate di Francesco: storia di appartenenza”.
Domani, martedì 15 maggio, ci saranno le sante messe nuovamente alle 6, alle 9, alle 18 e alle 19.30. In particolare, quella delle 18 verrà rivolta ai malati mentre alle 19.30 ci sarà la messa di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, con la partecipazione delle autorità civili e militari, animata dai cori riuniti della parrocchia e trasmessa in diretta dall’emittente diocesana Radio Speranza InBlu. Alle 11 ci sarà un altro incontro riservato agli studenti, mentre alle 21 ci sarà la veglia di preghiera presieduta da Frà Orazio Renzetti, assistente regionale dell’Ordine francescano secolare, animata dalla Famiglia francescana.
Infine, giovedì 16 maggio ci saranno le messe alle 6 e alle 9, alle 11 ci sarà l’ultimo incontro dedicato agli studenti e alle 15 la reliquia lascerà Pescara. La basilica della Madonna dei Sette Dolori, in questi giorni, rimarrà aperta alla preghiera personale.