MENU
Ultime notizie

Migrare: “Dovrebbe essere una scelta libera, mai l’unica possibile”

"È necessario – esorta il Papa - che ad ogni uomo e ogni donna venga garantita la possibilità di vivere una vita degna, nella società in cui si trova. Purtroppo, miseria, guerre e crisi climatica costringono tante persone a fuggire. Perciò siamo tutti chiamati a creare comunità pronte e aperte ad accogliere, promuovere, accompagnare e integrare quanti bussano alle nostre porte"

Lo ha affermato oggi Papa Francesco, pronunciando l’Angelus nella Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Papa Francesco impartisce la benedizione al termine dell'Angelus

Si sta celebrando oggi la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato sul tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”, che Papa Francesco ha approfondito nell’Angelus di stamani: «Migrare – ricorda il Papa –  dovrebbe essere una scelta libera e mai l’unica possibile. Il diritto di migrare, infatti, oggi per molti è diventato un obbligo, mentre dovrebbe esistere il diritto a non emigrare per rimanere nella propria terra».

Da qui l’appello del Pontefice: «È necessario – esorta – che ad ogni uomo e ogni donna venga garantita la possibilità di vivere una vita degna, nella società in cui si trova. Purtroppo, miseria, guerre e crisi climatica costringono tante persone a fuggire. Perciò siamo tutti chiamati a creare comunità pronte e aperte ad accogliere, promuovere, accompagnare e integrare quanti bussano alle nostre porte».

Una sfida, quest’ultima, che è stata al centro dei Rencontres Méditerranéennes, che si sono svolti nei giorni scorsi a Marsiglia: «Alla cui sessione conclusiva – rammenta il Santo Padre – ho partecipato ieri, recandomi in quella città crocevia di popoli e culture».

E da Papa Bergoglio non è mancato anche un ringraziamento rivolto ai vescovi italiani, attraverso il segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi, per quanto da loro fatto in supporto dei migranti. In chiusura, dopo aver invocato la preghiera nei confronti del popolo ucraino devastato dalla guerra scatenata dalla Russia, Papa Francesco ha rinnovato l’appello a partecipare, sabato 30 settembre prossimo in piazza San Pietro, alla veglia di preghiera – intitolata “Together – Insieme” – in preparazione all’Assemblea sinodale che inizierà il 4 ottobre.

About Davide De Amicis (4613 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website