Memorial Comerlati: un torneo di calcetto per l’indimenticato parroco
"Torneo genuino, tutto fatto in casa – sottolineano gli organizzatori – nel campetto adiacente la chiesa nuova, con l’erba curata dai genitori e dai giovani con l’aiuto di alcune realtà aziendali della stessa zona. Queste ultime, generosamente, hanno donato a titolo gratuito, dietro regolare ricevuta da parte della Parrocchia, permettendo di acquistare l’attrezzatura necessaria per sistemare il campetto storico della Mdf"

Lo scorso lunedì 12 giugno, nel campetto sportivo adiacente la parrocchia della Madonna del fuoco in via Stradonetto a Pescara, si è giocata la partita inaugurale del “Memorial Comerlati”: il torneo di calcetto giovanile, in corso fino a venerdì 30 giugno, dedicato all’indimenticato ex parroco monsignor Giuseppe Comerlati – al quale il 26 dicembre 2022 era stata dedicata anche la piazza retrostante la parrocchia – che è stato un faro per la crescita di una generazione di giovani che attualmente, divenuti adulti e genitori, dal settembre 2022 si ritrovano a giocare ogni lunedì sera in un campo sportivo della zona.

Proprio questi ultimi sono stati gli ideatori del torneo: «Una sera, finita la partitella – racconta il Comitato organizzatore -, di fronte a una birra rigenerante, scherzando, è venuta loro un’idea. “Perché non cerchiamo di organizzare un torneo amatoriale per i ragazzi dai 14 ai 18 anni, fra le parrocchie vicine alla Madonna del fuoco?”. E così, di lunedì in lunedì, tra un incontro e l’altro, un arrosticino e una salsiccia, piano piano, ha iniziato a prendere forma il Memorial Comerlati».
Un torneo che vede coinvolte cinque squadre provenienti dalle vicine parrocchie di Pescara Porta Nuova: «Torneo genuino, tutto fatto in casa – sottolineano gli organizzatori – nel campetto adiacente la chiesa nuova, con l’erba curata dai genitori e dai giovani con l’aiuto di alcune realtà aziendali della stessa zona. Queste ultime, generosamente, hanno donato a titolo gratuito, dietro regolare ricevuta da parte della Parrocchia, permettendo di acquistare l’attrezzatura necessaria per sistemare il campetto storico della Mdf (l’acronimo utilizzato dai ragazzi per identificare la parrocchia della Madonna del fuoco».
La finale e la premiazione del torneo si svolgeranno domenica 2 luglio, con i vincitori che verranno presentati al grande e affettuoso pubblico “fochese” in occasione della festa patronale, che si svolgerà dal 14 al 17 luglio 2023 negli stessi spazi all’aperto della parrocchia: «Come primo anno ci sono diverse cose ancora migliorabili – concludono dalla parrocchia -, ma gli organizzatori ci assicurano che questo torneo – a cui stanno partecipando entusiasticamente i ragazzi delle squadre e gli organizzatori tutti – è solo l’inizio».