MENU
Ultime notizie

Cammino neocatecumenale: da stasera le catechesi a Cerratina

"Inizieremo con le catechesi - annuncia don Cristian Evangelista, il parroco - sperando che molta gente possa partecipare proprio per dare forza la parrocchia, per investire nel futuro e cercare un metodo, già testato, per cercare di avvicinare le persone che negli ultimi decenni si sono un po’ allontanate"

Lo ha annunciato don Cristian Evangelista, parroco di Cerratina

Un affresco raffigurante San Nicola vescovo nella parrocchia di Cerratina

Inizieranno da stasera alle 21, per ripetersi ogni lunedì e giovedì sera nella parrocchia di San Nicola vescovo a Cerratina di Pianella, le catechesi del Cammino neocatecumenale rivolte ai giovani e agli adulti: «È una realtà ormai conosciuta nella Chiesa, un carisma già testato – premette don Cristian Evangelista, parroco di Cerratina -. Inizieremo con le catechesi, sperando che molta gente possa partecipare proprio per dare forza la parrocchia, per investire nel futuro e cercare un metodo, già testato, per cercare di avvicinare le persone che negli ultimi decenni si sono un po’ allontanate. Quindi cercare un linguaggio nuovo, un qualche cosa che possa attirare le persone, per far vivere loro un cammino di fede che possa rispondere alle problematiche esistenziali che accompagnano, sempre di più, coloro che si sono allontanati dalla Chiesa. Insomma, vogliamo cercare un metodo “nuovo”, per poter parlare al cuore delle persone».

Don Cristian Evangelista, parroco di Cerratina

Vuolo essere questo un modo, per testimoniare che Cristo è presente nella quotidianità delle vite di ognuno: «Certo – afferma don Cristian -, perché più passa il tempo e più si cerca di separare la vita dalla fede. Sembrano due cose diverse, molte persone credono che il santo si trovi dentro la struttura della chiesa, dentro le quattro mura e poi al di fuori, diciamo così, si vive in modo un po’ separato come se Dio non esistesse. Invece, questa tipologia di linguaggio vuole cercare di far comprendere alle persone che Cristo è presente nella vita quotidiana, nel lavoro, nella famiglia, soprattutto nella quotidianità. Occorre un linguaggio che possa toccare le persone, che possa far loro capire che nella nostra vita è indispensabile avere questa relazione con il trascendente, con Dio, per poter far forza alle nostre famiglie, per darci la forza di andare avanti, per avere una speranza per il futuro, soprattutto la certezza della vita eterna. Mi accorgo, nei funerali e nei vari sacramenti che celebro, che la vita eterna è una cosa concreta ed esiste realmente, non è una convinzione per fuggire dalla paura della morte. È una realtà vera, che esiste e ci condiziona poi tutta la vita, perché una cosa è vivere pensando di dover morire, non esistere mai più; un’altra cosa è sapere che esiste un’eterna domenica che ci aspetta già. Quindi, ecco, c’è bisogno di gridarlo alle persone».

A tal proposito, la parrocchia di San Nicola vescovo ha già intrapreso un’iniziativa alla vigilia dell’inizio delle catechesi: «Ieri – racconta il parroco di Cerratina – siamo andati per le strade della nostra frazione, attraverso una processione accompagnata da canti, per fare un po’ di “rumore”, per risvegliare un po’ il cuore delle persone che credono in Dio, ma che si sono un po’ “addormentate” per via di questo ritmo frenetico che oggi ci accompagna. Anche per questo, spero che tante persone possano partecipare. Le catechesi avranno una durata di due mesi.

About Davide De Amicis (4616 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website