“Alzati”: a Pescara una Gmg tra preghiera e volontariato
"Mi auguro che attraverso queste esperienze – auspica don Domenico Di Pietropaolo, direttore della Pastorale giovanile diocesana di Pescara-Penne –, possa arrivare ai giovani che questa è una Chiesa che pensa a loro, che vuole farsi giovane e vuole essere parte integrante della vita di tanti ragazzi che oggi, forse, si sentono fuori dalla vita della Chiesa. Una Chiesa che a loro vuole bene. Noi ce la metteremo tutta, ma poi è il Signore che compie le opere"

La preghiera dell’adorazione eucaristica animata di una worship coniugata ad un’esperienza di volontariato presso la mensa Caritas della Cittadella dell’accoglienza Giovanni Paolo II di Pescara, all’assistenza dei poveri sulle strade di Pescara e nell’aiutare gli alunni in difficoltà in un doposcuola con la Comunità di Sant’Egidio o alla conoscenza degli accolti presso le case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. È questo il ricco programma di appuntamenti, lungo tutta una settimana, che la Consulta di Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne, la nuova realtà che riunisce i referenti di tutte le associazioni e i movimenti giovanili locali, ha proposto ai giovani pescaresi per vivere al meglio la 36ª Giornata mondiale della gioventù, a livello diocesano, dal tema “Alzati, ti costituisco testimone di quel che hai visto” (Cfr. At 26,16).

Un appuntamento, quest’ultimo, che, grazie alla nuova collocazione voluta da Papa Francesco in occasione della solennità di Cristo Re dell’Universo rispetto alla precedente nella Domenica delle palme, acquisisce una ritrovata importanza: «Con la Consulta di Pastorale giovanile – spiega don Domenico Di Pietropaolo, direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile -, veniamo da tre mesi di incontri per conoscere al meglio le realtà giovanili presenti in diocesi e capire cosa realizzare per i nostri giovani, provati dall’esperienza della pandemia. Così abbiamo pensato di strutturare questa doppia esperienza».
Sarà dapprima una worship, un’adorazione eucaristica cantata, ad animare le serate della prossima settimana nelle foranie diocesane. La prima, diretta dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, avrà luogo lunedì 15 novembre alle 21 nella parrocchia di San Massimiliano Kolbe a Penne; l’indomani, alle 19.30, si terrà il secondo appuntamento presso il Santuario di San Donato a Castiglione Messer Raimondo, nel versante teramano della Chiesa di Pescara-Penne; mercoledì 17 novembre alle 21 si terrà la terza worship nella parrocchia di Santa Teresa d’Avila a Santa Teresa di Spoltore; giovedì 18 novembre alle 19.30, invece, l’incontro di preghiera si sposterà nella parrocchia dell’Assunzione della Beata Vergine Maria di Alanno. Venerdì 19 novembre, infine, alle 21 nel Santuario della Divina Misericordia a Pescara si terrà l’ultima worship tenuta ancora una volta dall’arcivescovo Valentinetti.

Cinque serate di preghiera che confluiranno in una grande esperienza di annuncio: «Nella serata di sabato 20 novembre – annuncia don Domenico – coinvolgeremo i giovani disponibili in un’evangelizzazione di strada tra le vie della movida pescarese, denominata “Io cerco te”. Vivremo questo momento dopo un incontro preparatorio, alle 17.30 nel santuario, che alle 20 culminerà in un momento di preghiera con la consegna del mandato ufficiale. Durante l’evangelizzazione il santuario sarà aperto ad accogliere tutti, con l’adorazione eucaristica e i sacerdoti disponibili per la confessione».

Parallelamente, inoltre, durante la prossima settimana avranno luogo le esperienze di volontariato, nelle strutture della Caritas diocesana, insieme alla Comunità di Sant’Egidio e con la Comunità Papa Giovanni XXIII: «Con questa esperienza – sottolinea Gilberto Grasso, responsabile pescarese della Comunità di Sant’Egidio -, non solo vogliamo dare ai ragazzi l’opportunità di fare del bene al prossimo, ma vogliamo anche far loro incontrare Gesù attraverso il povero. Molti ragazzi si sono già iscritti».
Per aderire alle esperienze di volontariato, basterà inviare un messaggio WhatsApp al numero 3389011334 per ricevere tutte le istruzioni e dei video esplicativi. Il gran finale ci sarà domenica 21 novembre, 36ª Giornata mondiale della gioventù, alle 11.30 con la santa messa presieduta dall’arcivescovo Valentinetti nella chiesa dello Spirito Santo a Pescara: «Mi auguro che attraverso queste esperienze – conclude il direttore della Pastorale giovanile diocesana –, possa arrivare ai giovani che questa è una Chiesa che pensa a loro, che vuole farsi giovane e vuole essere parte integrante della vita di tanti ragazzi che oggi, forse, si sentono fuori dalla vita della Chiesa. Una Chiesa che a loro vuole bene. Noi ce la metteremo tutta, ma poi è il Signore che compie le opere».