The Economy of Francesco in 1 minuto #8: “Serve una governance della pace”
Per costruire una economia nuova è necessario costruire anche la pace nel mondo. Solo in questo modo i governi potranno investire sui beni primari come la scuola e la sanità e non sperperare ancora denaro per promuovere nuove guerre o per la costruzione di armi

L’evento The Economy of Francesco può essere considerato la base per la rinascita dell’economia odierna basata principalmente sulla solidarietà, sulla giustizia e sull’equità. Proprio per questo i giovani invitati dal Papa hanno cercato di dare un nuovo volto all’economia mondiale elaborando un documento finale con 12 obiettivi, per sensibilizzare i governi e le organizzazioni ad essere i protagonisti di tale cambiamento.
Il progetto “The Economy of Francesco in 1 minuto”, a cura del Progetto Policoro, del Movimento lavoratori di Azione cattolica e della Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne, ha come intento quello di divulgare con dei piccoli video gli intenti sanciti da questo documento. Le clip hanno come protagonisti alcune personalità nazionali o del nostro territorio che ci aiutano a capire meglio questi obiettivi.
Per costruire una economia nuova è necessario costruire anche la pace nel mondo. Solo in questo modo i governi potranno investire sui beni primari come la scuola e la sanità e non sperperare ancora denaro per promuovere nuove guerre o per la costruzione di armi. In questa clip, partendo dall’attuale conflitto tra palestinesi e israeliani, il nostro arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, ci aiuta a capire come diventare già da ora costruttori di pace.
Antonio Pastucci, AdC Progetto Policoro
Per approfondire: https://francescoeconomy.org/it/