The Economy of Francesco in 1 minuto #3: un’istruzione di qualità

12 sono gli impegni nel documento finale dell’evento The Economy of Francesco proposti dai giovani imprenditori, economisti e change makers che puntano ad un radicale e coraggioso cambiamento dell’economia odierna.
Oggi parliamo di quanto sia importante prendersi cura di tutti gli studenti attraverso un’istruzione di qualità, dove il capitale umano è il primo capitale di ogni umanesimo.
All’interno del progetto The Economy of Francesco in 1 minuto, promosso dal Movimento lavoratori di Azione Cattolica (Mlac), Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e Progetto Policoro della nostra diocesi, è il Prof. Carlo Cappello, Dirigente scolastico del Liceo scientifico G. Galilei di Pescara ad accompagnarci in questo appuntamento.
Il Prof. Carlo Cappello, grazie alla sua importante esperienza scolastica, ci racconta del ruolo chiave che la scuola ricopre nella vita del singolo ragazzo, dove diventa sostanziale la conoscenza, ma anche la consapevolezza dei propri talenti. Tutto ciò al fine di accompagnare ed orientare i giovani nelle proprie scelte di vita che li porteranno ad essere donne e uomini che sanno affrontare le sfide del domani in maniera critica, da adulti.
Marco Masciovecchio, segretario Mlac Arcidiocesi Pescara-Penne
Per approfondire: