MENU
Ultime notizie

A Pescara 30 biciclette a pedalata assistita per disabili

Le biciclette, oltre ad avere un ridotto impatto ambientale, aiuteranno le persone con abilità diverse a spostarsi in autonomia e con sicurezza. Grazie all'aiuto delle tecnologie digitali, sono infatti adattate funzionalmente per rispondere alle esigenze degli utenti

Il Comune, con un avviso pubblico, le affiderà alle associazioni che ne gestiranno l’impiego per 5 anni

Trenta biciclette a tre ruote a pedalata assistita e dieci kit di motorizzazione per carrozzine verranno affidate, attraverso un avviso pubblico, a delle associazioni di volontariato o di promozione sociale che ne gestiranno l’impiego per cinque anni. A Pescara, dunque, lo sviluppo della mobilità sostenibile non trascura le persone con abilità diverse. Il progetto, a cura dell’amministrazione comunale, rientra nella pianificazione di sviluppo urbano sostenibile che sta gradualmente trasformando la mobilità cittadina.

Luigi Albore Mascia, assessore alla Mobilità del Comune di Pescara

È questo un progetto ampio e inclusivo che si rivolge anche alle fasce sociali più deboli, offrendo un sostegno concreto alle specifiche esigenze: «Il provvedimento approvato dalla Giunta – sottolinea Luigi Albore Mascia, assessore alla Mobilità – è il primo atto organizzativo di un servizio centrale per la nostra idea di città. Facilità negli spostamenti significa anche offrire indipendenza a chi ha solo una parziale autonomia, a chi finora può soltanto utilizzare l’auto. Con l’assessore (all’Ascolto del disagio sociale) Nicla Di Nisio abbiamo ragionato su un coinvolgimento fattivo di quelle associazioni che, con la loro presenza sul territorio, ci aiutano a non lasciare indietro chi è in difficoltà sociale e, a volte, anche economica».

Le biciclette, oltre ad avere un ridotto impatto ambientale, aiuteranno le persone con abilità diverse a spostarsi in autonomia e con sicurezza. Grazie all’aiuto delle tecnologie digitali, sono infatti adattate funzionalmente per rispondere alle esigenze degli utenti. Saranno assegnate a rotazione secondo criteri che verranno formalizzati all’esito dell’avviso pubblico.

About Davide De Amicis (4615 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website