Covid-19, Abruzzo: vietate feste di Halloween e liturgie sospese nei cimiteri
L’accesso e la permanenza ai cimiteri dovrà avvenire nel rispetto del distanziamento sociale di almeno un metro tra ogni individuo, utilizzando la mascherina. Inoltre, è vietata qualsiasi forma di assembramento, anche nelle immediate vicinanze di questi luoghi di culto. Sempre al loro interno sono sospese le cerimonie religiose

È stata pubblicata ieri sera l’ordinanza del Presidente della Regione Abruzzo

che dalle ore 18 di domani – sabato 31 ottobre 2020 – e fino alle ore 5 di domenica 1 novembre vietata qualsiasi forma di festeggiamento della ricorrenza di Halloween, sia in spazi all’aperto sia in pubblici esercizi quali, a titolo di esempio: centri commerciali, supermercati, esercizi commerciali in genere, alberghi e altre strutture ricettive. È poi fortemente raccomandato evitare questi festeggiamenti anche in ambienti privati.
E in occasione della Commemorazione dei defunti, in base alla stessa ordinanza regionale, da oggi al 4 novembre presso i cimiteri comunali si dovranno osservare alcune disposizioni. Innanzitutto l’accesso e la permanenza a questi luoghi dovrà avvenire nel rispetto del distanziamento sociale di almeno un metro tra ogni individuo, utilizzando la mascherina. Inoltre, è vietata qualsiasi forma di assembramento, anche nelle immediate vicinanze di questi luoghi di culto. Sempre all’interno dei cimiteri sono sospese le cerimonie religiose.
Dal punto di vista organizzativo, i Comuni (anche attivando i volontari di Protezione civile, dove possibile), dovranno garantire il rispetto delle disposizioni precedenti assicurando – laddove valutato opportuno e attuabile – un servizio di misurazione della temperatura corporea a coloro che entreranno nei cimiteri.
Foto Marco Marsilio di senato.it, CC BY 3.0 it, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=74801837