Stasera il Rosario per l’Italia da Cascia per la festa di Santa Rita
"I mezzi virtuali - sottolinea suor Maria Rosa Bernardinis, priora del monastero - ci permettono di raggiungere l’intera famiglia di devoti, per condurli alla festa e sentirci vicini e uniti anche quest’anno. Accogliendo la speciale grazia, che arriva dal cielo, ovunque ci sentiremo presenza viva, tra di noi e con santa Rita"

Oggi Tv2000 (canale 28 dt, 157 Sky e 18 tvsat) e InBlu Radio hanno allestito una programmazione speciale per vivere la festa di Santa Rita. Fin da stamani, alle 10.30, è stata trasmessa una messa solenne seguita dalla supplica e della benedizione delle rose presieduta da monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia. Questa sera alle 19 un’altra messa sarà invece celebrata da Padre Bernardino Pinciaroli.
Invece alle 21, Tv2000, InBlu Radio, Avvenire, Sir, Federazione dei settimanali cattolici e Corallo, d’intesa con la Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana, invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a riunirsi per recitare insieme il Rosario per l’Italia che verrà trasmesso da Tv2000, InBlu Radio, Radio Speranza InBlu e dalla pagina Facebook Cei. La preghiera avrà luogo nella basilica di Cascia e sarà presieduta da monsignor Boccardo (clicca qui per scaricare il sussidio di preghiera). Al termine, solo su Tv2000, andrà in onda il film “Rita da Cascia”, di Giorgio Capitani, con Vittoria Belvedere.

Oltre agli appuntamenti televisivi le monache agostiniane di Cascia, da questa mattina alle 10, hanno dato vita ad una una maratona streaming di 8 ore, intitolata #MaratonaFestaSantaRita, per consentire a tutti i devoti d’Italia e del mondo di partecipare, almeno virtualmente, alla festa in onore di Santa Rita da Cascia. La maratona è visibile, in contemporanea, sulla pagina Facebook, YouTube e sul sito istituzionale del Monastero di Santa Rita da Cascia: «La pandemia del Coronavirus – spiega suor Maria Rosa Bernardinis, priora del monastero – ci impone dei festeggiamenti diversi dalla normalità. Ogni anno la festa di santa Rita significa per noi ricevere un abbraccio immenso di fedeli, dall’Italia e dal mondo, che quest’anno sono impossibilitati ad essere a Cascia e a partecipare ai festeggiamenti. I mezzi virtuali ci permettono di raggiungere l’intera famiglia di devoti, per condurli alla festa e sentirci vicini e uniti anche quest’anno. Accogliendo la speciale grazia, che arriva dal cielo, ovunque ci sentiremo presenza viva, tra di noi e con santa Rita. L’accesso in basilica, secondo le norme, ci permette di accogliere un numero molto esiguo di fedeli. Per questo, invitiamo tutti a restare a casa e ad unirsi a noi, seguendo la festa tramite la nostra maratona in diretta streaming».