Su Rete 8 e radio Speranza il Triduo Pasquale

Saranno Rete8 e Radio Speranza a trasmettere il triduo Pasqualedell’Arcidiocesi di Pescara-Penne.
«Dopo la catechesi sulla Parola del Giorno che riprenderemo lunedì di Pasqua e la diretta della Domenica delle Palme – spiega Monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne – sarà ancora la Rete Abruzzese ad accompagnarci verso la Pasqua con la trasmissione degli appuntamenti Pasquali. A Rete 8 si unirà la nostra Radio diocesana, Radio Speranza, che tanto sta lavorando, in questi giorni, ha garantito l’informazione, rilanciando la messa mattutina di Papa Francesco».
Giovedì 9 aprile, il canale 10 del digitale terrestre (anche streaming sul sito di Rete 8 clicca qui e sulla frequenza FM 87,6) trasmetterà alle 17, la diretta della Messa in Coena Domini, in un orario non scelto a caso, «con la volontà di non sovrapporci alle celebrazioni papali – continua il Presule – e per poter aver modo, poi, insieme, di unirci alla preghiera e all’invocazione a Dio del Santo Padre».
Rete 8 e Radio Speranza seguiranno tutto il Triduo: venerdì 10 aprile l’adorazione della Croce e la memoria della morte di Gesù, alle ore 15; sabato 11 aprile la Veglia Pasquale, alle ore 20; domenica di Pasqua la Santa Messa, alle ore 10.
«Riti, comunque, a porte chiuse, senza popolo, – ribadisce rammaricato Valentinetti – ma a cuore aperto, per la tristezza che ci attanaglia in questi giorni, ma anche per la speranza che coltiviamo insieme. Rispetteremo, giustamente, le norme di sicurezza, obbedendo alla nota del Ministero degli Interni che ci autorizza, per l’occasione televisiva e per permettere a tutti i fedeli una celebrazione dignitosa, la presenza di un concelebrante, di un diacono, di un lettore, di un organista, di un cantore e al massimo di 2 operatori per la ripresa».