Ici, Imu ed enti ecclesiastici

“ICI ed IMU ed Enti Ecclesiastici, Associazioni e Fondazioni secondo la Corte di Giustizia”. È questo il titolo dell’incontro promosso dall’Unione Giuristi Cattolici per giovedì 14 febbraio, presso la Biblioteca G.A. Scoponi del Tribunale di Pescara (Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara). L’appuntamento con inizio alle 15.30 «si propone di analizzare – spiega Antonella Zuccarini, segretario dell’Unione dei Giuristi Cattolici di Pescara – il contenuto della sentenza resa dalla Corte di Giustizia UE, Grande sezione, sentenza 6 novembre 2018, nella cause riunite da C-622/16 P a C-624/16 P, con cui è fatto obbligo allo Stato Italiano di recuperare l’ICI non pagata dalla Chiesa ed enti ad essa equiparati comprese le associazioni no profit che dispongono di un patrimonio immobiliare nel periodo 2006/2011, ed altresì le ripercussioni che tale decisioni potrà avere sugli Enti Ecclesiastici»
Il programma anticipa le relazioni di monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, di Lorenzo del Federico, ordinario di Diritto Tributario all’Università di Chieti «e la volontà – conclude l’avvocato Zuccarini – di costruire un primo momento di dialogo fra il Comune e gli Enti ecclesiastici». Per il Comune interverranno il Guido Dezio, Segretario generale del Comune di Pescara e Gabriella Pollio, dirigente del Settore Tributi del Comune di Pescara.