In missione nella fragilità familiare

“La missione della Chiesa nella fragilità familiare”. Questo il titolo dell’incontro sull’accompagnamento pastorale-giuridico in situazioni difficili, organizzato dall’arcidiocesi di Pescara-Penne e dall’Associazione Canonistica diocesana in collaborazione con l’Unione Giuristi Cattolici per venerdì 23 febbraio.
L’appuntamento, con inizio alle 16, nel salone a piano terra di Piazza Spirito Santo 3, «rifletterà su come la Chiesa possa offrire un servizio adeguato anche nel campo giuridico – spiega monsignor Tommaso Valentinetti – per ascoltare i fedeli che si trovano a vivere esperienze familiari e matrimoniali difficili o fallite, informarli, accompagnarli nel discernimento e seguirli nell’eventuale percorso giudiziario volto all’accertamento della validità del loro matrimonio».
L’appuntamento, che prevede gli interventi di esperti del settore (per il programma completo clicca qui) e anche una testimonianza di una parte attrice in una causa conclusa di nullità matrimoniale, presenterà anche il progetto della chiesa locale e l’associazione canonistica diocesana, presieduta da Antonio Iaccarino, Avvocato della Rota Romana, «un’associazione privata di fedeli – continua Valentinetti – che opera in stretta collaborazione con me e con la diocesi, formata da canonisti del territorio e nata, dopo un percorso di dialogo, per rispondere alle indicazioni del sinodo della famiglia e del Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. Gli avvocati del foro ecclesiastico di Pescara-Penne hanno scelto di “uscire” dai propri studi professionali per mettersi a servizio della Chiesa e dei fedeli. Ogni giorno, in curia, è presente un professionista pronto all’ascolto e all’accompagnamento».
Per informazioni è possibile contattare direttamente la curia arcivescovile al numero di telefono 0854222571 o scrivere una mail a avvocati@diocesipescara.it