MENU
Ultime notizie

“Vogliate bene a Papa Francesco, difendetelo!”

"Francesco - ricorda monsignor Valentinetti - è il Papa che lo Spirito Santo ha dato alla Chiesa, è importante che la Chiesa cammini sempre insieme a lui"

Lo ha affermato domenica l’arcivescovo Valentinetti, presiedendo la Santa messa nella chiesa pescarese di San Luigi durante l’Assemblea diocesana di Azione cattolica

Mons. Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne

«Quando ero bambino, mi hanno insegnato che dovevo voler bene al Papa che all’inizio era Pio XII e poi, quando da fanciullo facevo il chierichetto, è diventato Giovanni XXIII. Da giovanissimo ho avuto come Papa Paolo VI e gli ho voluto bene. Il mio presbiterato l’ho vissuto interamente sotto il papato di San Giovanni Paolo II, che poi mi ha nominato vescovo di Termoli-Larino nel 2000 così come nel 2005 Papa Benedetto XVI mi ha nominato arcivescovo di Pescara-Penne, e ancora una volta mi hanno ricordato che al Papa si deve voler bene. Così oggi dobbiamo voler bene a Papa Francesco, il quale è il Papa che lo Spirito Santo ha dato alla Chiesa».

Papa Francesco

Papa Francesco

Lo ha affermato domenica l’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti, pronunciando l’omelia della Santa messa presieduta nella parrocchia di San Luigi Gonzaga a Pescara, in occasione dell’Assemblea elettiva diocesana dell’Azione cattolica.

L’esortazione è arrivata nei giorni in cui Papa Bergoglio ha ricevuto numerosi attacchi attraverso i vari manifesti critici affissi a Roma, da mani anonime seppur riconducibili ai suoi non pochi oppositori dell’ala conservatrice, relativi alle ultime aperture volute dal Papa come quella sulle unioni irregolari: «Difendete il Papa – ribadisce il presule -, perché è importante che la Chiesa cammini sempre insieme a lui».

About Davide De Amicis (4620 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website