Al via domani il 26° Congresso eucaristico nazionale di Genova
La presidenza della Conferenza episcopale italiana, per evidenziare lo stretto legame tra l’Eucarestia e la carità vissuta, ha scelto proprio questa data perché si tenga in tutte le parrocchie italiane la Colletta nazionale a beneficio delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto

Da domani a domenica 18 settembre si svolgerà a Genova il 26° Congresso eucaristico nazionale. L’Eucaristia sorgente della missione: “Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro” è il tema attorno al quale si ritroveranno, nel capoluogo ligure, delegazioni provenienti dalle diocesi di tutta Italia compresa quella pescarese guidata dall’arcivescovo Valentinetti: «Alle ore 20.30 di domani – ricorda l’Ufficio comunicazioni sociali della Cei – avrà luogo, in piazza Matteotti, la messa di apertura del Congresso (diretta su Tv2000), che sarà presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e inviato speciale del Santo Padre per l’evento».
Il programma del giorno seguente, nello spirito dell’Anno Giubilare, sarà caratterizzato dalla visita dei delegati a 46 luoghi simbolici, dove le 14 opere di misericordia spirituale e corporale vengono esercitate quotidianamente: carceri, ospedali, centri di accoglienza e di ascolto, scuole, mense per i poveri. Particolarmente suggestivo si annuncia l’appuntamento principale di sabato 17: a partire dalle ore 16.45 si svolgerà (con diretta su Tv2000) una solenne Adorazione eucaristica nella cornice del Porto antico.
Il Santissimo Sacramento sarà portato a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto che nei mesi scorsi è stata impegnata in missioni di soccorso ai profughi, per poi essere portato in processione da un gruppo di lavoratori di varie realtà locali, come voluto dallo stesso cardinal Bagnasco, alcune delle quali stanno attraversando anche notevoli difficoltà: «Se – osserva don Massimiliano Moretti, parroco e cappellano del lavoro -, come recita il sacerdote nella messa, l’Eucaristia è “frutto della terra e del lavoro dell’uomo”, allora è giusto che l’urna processionale con il Santissimo Sacramento sia portata in processione dai lavoratori».
La messa conclusiva, preceduta dalla processione delle Confraternite italiane, si svolgerà in piazzale Kennedy alle ore 10.30 di domenica 18 (diretta su Rai 1 e Tv2000) e sarà presieduta dal cardinale Bagnasco. La presidenza della Conferenza episcopale italiana, per evidenziare lo stretto legame tra l’Eucarestia e la carità vissuta, ha scelto proprio questa data perché si tenga in tutte le parrocchie italiane la Colletta nazionale a beneficio delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.
Le giornate del Congresso eucaristico saranno segnate dall’alternarsi di proposte spirituali (tra cui le catechesi di 8 vescovi, celebrazioni penitenziali e l’adorazione eucaristica notturna nella chiesa di San Matteo) e culturali (visite guidate alla città). Nelle due serate di venerdì 16 e sabato 17 sono in programma rispettivamente un concerto, presso il Teatro Carlo Felice, e una serata in piazza Matteotti animata dai giovani delle diocesi liguri.