"Non è accettabile - sottolinea Andriukaitis - che i cittadini europei continuino a essere attirati dal fumo quando sono ancora adolescenti. Uno degli obiettivi centrali della recente direttiva sui prodotti del tabacco, consiste nell’assicurare che questi prodotti pericolosi non esercitino un’indebita attrattiva sui giovani"
"Quanta dispersione di risorse vi è per le armi – denuncia il Papa -, in particolare per quelle nucleari, risorse che potrebbero essere utilizzate per priorità più significative per garantire la sicurezza delle persone, quali la promozione della pace e dello sviluppo umano integrale, la lotta alla povertà, la garanzia dei bisogni sanitari"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010