Effetto Sudamerica per Papa Francesco: 22 milioni di follower su Twitter
"Il grande impatto a livello mondiale avuto sul social network dalla visita del Papa nei tre Paesi sudamericani è evidente - conferma L'Osservatore romano -. Commenti, discussioni, retweet si sono rincorsi nella rete, alimentati dalla diffusione dei discorsi del Pontefice e dalle immagini postate dagli organi d’informazione, ma anche da chi si trovava fra i milioni di fedeli che nei giorni scorsi hanno seguito Francesco"

«Effetto Sudamerica sull’account @Pontifex di Twitter. Si è appena concluso il viaggio apostolico di Francesco in Ecuador, Bolivia e Paraguay e i follower del Papa – nelle nove lingue in cui si distribuisce l’account – hanno oltrepassato i ventidue milioni. E questo a quarantadue giorni di distanza da quello in cui si era toccata quota ventuno milioni».
Lo ha ricordato ieri L’Osservatore Romano: «Il grande impatto a livello mondiale avuto sul social network dalla visita del Papa nei tre Paesi sudamericani è evidente – prosegue il giornale -. Commenti, discussioni, retweet si sono rincorsi nella rete, alimentati dalla diffusione dei discorsi del Pontefice e dalle immagini postate dagli organi d’informazione, ma anche da chi si trovava fra i milioni di fedeli che nei giorni scorsi hanno seguito Francesco».
Nella settimana fra il 5 e il 13 luglio la media dei nuovi follower ogni ventiquattr’ore è cresciuta notevolmente passando da venti a ventinovemila. Lo spagnolo, naturalmente, con ben 9.347.116 di follower è la lingua più utilizzata per connettersi all’account del Papa; seguono l’inglese (6.586.373) e l’italiano (2.912.635).