Da stasera a domenica torna a Pescara la festa di San Cetteo
"Abbiamo voluto riportare la festa popolare in estate - spiega don Francesco Santuccione, abate di San Cetteo -, proprio per consentire alla gente di ritrovarsi per celebrare San Cetteo, un uomo di pace che evangelizzò questa zone nel sesto secolo dopo Cristo e per questo subì il martirio venendo gettato nel fiume Pescara"

Dopo il successo dello scorso anno, per il secondo anno consecutivo trasloca d’estate la festa di San Cetteo e da questa sera a domenica, vedrà riunire migliaia di pescaresi in Cattedrale e nell’area prospicente per celebrare il Santo Patrono di Pescara e della sua arcidiocesi.
Un appuntamento, quest’ultimo, fortemente voluto dall’arcivescovo Valentinetti che ha deciso di raddoppiare la festività che, da calendario, si celebra il 10 ottobre: «Abbiamo voluto riportare la festa popolare in estate – spiega don Francesco Santuccione, abate della Cattedrale di San Cetteo -, proprio per consentire alla gente di ritrovarsi per celebrare San Cetteo, un uomo di pace che evangelizzò questa zone nel sesto secolo dopo Cristo e per questo subì il martirio venendo gettato nel fiume Pescara».
I suoi resti vennero dapprima seppelliti nella Cattedrale di San Giustino a Chieti per poi, nel 1977 ad opera dell’allora arcivescovo Iannucci, venire traslati in un’urna custodita dietro l’altare della Cattedrale pescarese: «Anche quest’anno – annuncia Santuccione -, nei tre giorni di festa, esporremo il mezzobusto argenteo del Santo e l’urna di vetro contenente le reliquie delle sue ossa».
Reliquie che sabato sera, al termine del solenne Pontificale celebrato da monsignor Tommaso Valentinetti alle 18.30 in Cattedrale, verranno portate in processione con la statua del Santo che, seguita da migliaia di fedeli, attraverserà il Ponte D’Annunzio, via Caduta del forte, Corso Vittorio Emanuele, Ponte Risorgimento (dove l’arcivescovo impartirà la benedizione della città, del fiume e del Comune), viale Marconi e via Conte di Ruvo rientrando in Cattedrale.
Stasera, alle 19 in Cattedrale, sarà il concerto del Coro dell’Accademia di Pescara diretta dal maestro Pasquale Veleno ad aprire la festa che si concluderà domenica sera, ore 21, con lo show di Vincenzo Olivieri e la sua Momà band in piazza Alessandrini. Inoltre, all’interno della festa, non mancherà l’appuntamento con la solidarietà: «Avremo – conclude l’abate di San Cetteo – una lotteria di beneficenza, il cui ricavato verrà devoluto ai poveri della città».
Ma non finisce qui perché domenica 26 luglio, alle 10.45, dalla Cattedrale di San Cetteo la Santa Messa, presieduta dall’arcivescovo Valentinetti, verrà trasmessa in diretta su Rai Uno, mentre sarà l’arcivescovo di Perugia, il cardinale Gualtiero Bassetti, a presiedere il Pontificale solenne della festa liturgica di San Cetteo, il prossimo 10 ottobre.