"Il documento verrà inviato alle Conferenze episcopali, ai Sinodi delle Chiese orientali cattoliche “sui iuris”, all’Unione dei superiori religiosi e ai Dicasteri della Curia Romana, che coinvolgeranno Chiese particolari e istituzioni accademiche, organizzazioni, aggregazioni laicali e altre istanze ecclesiali promuovendo un’ampia consultazione sulla famiglia secondo l’orientamento e lo spirito del processo sinodale"
"L’esperienza scolastica riveste una fondamentale valenza civile per la formazione di cittadini costruttori di pace, in un tempo che vede riemergere la pretesa di legittimare la violenza nei confronti di chi vive esperienze religiose o culturali diverse dalla propria"
"Giovanni Paolo II - osserva Gigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie - non parlava al presente ma al futuro. Quella era una profezia, perché questo è il tempo in cui non dobbiamo rassegnarci, in cui possiamo essere anche una presenza politica"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010