"Sarà un’occasione - spiega monsignor Vincenzo Paglia - per creare una nuova atmosfera della famiglia e dar vita a una nuova primavera, a partire dalla consapevolezza, espressa nella nuova enciclica del Papa, che tutte le persone devono diventare un’unica famiglia"
Emerge - spiega Alessandro Rosina, coordinatore scientifico del Rapporto giovani dell'Istituto Toniolo - un bacino molto ampio di incertezza e potenziale astensione, che va a confermare l’idea di un comportamento elettorale delle nuove generazioni molto fluido e difficile da prevedere. Metà di questa larga disaffezione non si riconosce nella distinzione tra destra e sinistra, mentre l’altra metà sembra soprattutto delusa dalla propria area politica di riferimento. E a deludere di più, come spesso accade, è chi governa"
"Ci aspettiamo vivamente – conclude Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum nazionale del Terzo settore – che si ripari al più presto a questa grave mancanza. Dimenticare il Terzo settor,e significa lasciare ai margini della società proprio chi è più in condizione di svantaggio e sofferenza"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010